Le pasqualine sono un dolce secco, semplice e veloce, che mia nonna faceva nel periodo di Pasqua.
Anche questo, come i favetti di carnevale, è un dolce della mia infanzia che ho cominciato a fare da quando mi sono trasferita a Torino.
È un dolce ideale per la colazione da inzuppare nel latte o spalmando sopra la marmellata.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Utensili
Procedimento
Facciamo sciogliere il burro al microonde oppure sul fuoco.
Mettiamo tutti gli ingredienti nella ciotola e mescoliamo con il cucchiaio.
Rovesciamo l’impasto sulla spianatoia e continuiamo a lavorarlo con le mani come facciamo con la frolla.
Quando l’impasto sarà liscio, dividiamolo in 3 pezzi e formiamo delle palline.
Riscaldiamo il forno statico a 180°C.
Su ogni pallina facciamo dei segni con un coltello (il disegno ottenuto deve essere come la griglia del gioco del tris).
Spennelliamo ogni pallina con il latte e decoriamo con lo zucchero in granella.
Cuociamo le pasqualine su una teglia con carta da forno per 30 minuti nel forno già caldo.
I miei consigli
- Possiamo sostituire la bacca di vaniglia con la buccia di limone o d’arancia grattugiata.