Dolce casalingo della nonna

Dolce casalingo della nonna

Il dolce casalingo della nonna è una torta semplice e veloce da preparare.

È buonissimo da mangiare da solo o inzuppato nel latte a colazione oppure può essere farcito con marmellata o cioccolata e mangiato per merenda.

La ricetta che ho usato è quella di mia mamma.

  • DifficoltàMolto facile
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

150 g uova (circa 3 uova medie)
1 limone
60 g olio di semi di girasole
150 g vino bianco
250 g zucchero semolato
300 g farina 00
15 g lievito chimico in polvere
zucchero granellato (per la decorazione)

Strumenti

1 Ciotola
1 Frusta
1 Leccapentole
1 Setaccio
1 Teglia
1 Vassoio per torte

Procedimento

Accendiamo il forno statico a 180°C.

Mettiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo la buccia di limone grattugiata.

Aggiungiamo l’olio, il vino bianco e lo zucchero.

Setacciamo la farina con il lievito.

Aggiungiamo le polveri agli altri ingredienti e mescoliamo con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versiamo l’impasto nella teglia e decoriamo con lo zucchero in granella.

Cuociamo in forno per 40 minuti

Facciamo raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dalla teglia e metterlo nel vassoio

I miei consigli

Al posto della buccia di limone possiamo usare ½ bacca di vaniglia.

/ 5
Grazie per aver votato!