I biscotti pan di zenzero per me sono uno dei simboli del Natale e, nonostante i numerosi impegni lavorativi, ho voluto prepararli anche quest’anno e voglio condividere con voi questa ricetta che trovo perfetta!
I biscotti possono essere lasciati al naturale oppure possiamo decorarli con la ghiaccia reale e dei confettini di cioccolato o di zucchero.
Sono perfetti anche come regalo home made da regalare ai nostri cari.
Entrambe le ricetta sono prese dal libro GingerBread, Meraviglie di pan di zenzero di Mima Sinclair.
Con le dosi riportate si ottengono circa 36 biscotti, io ho realizzato 12 bambini, 12 bambine e 12 pupazzi di neve. Per la decorazione io ho usato solo mezza dose di ghiaccia.
- DifficoltàMedia
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBritannica
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Per i biscotti
Per la ghiaccia reale
Strumenti
Per i biscotti
Per la ghiaccia reale
Per la decorazione dei biscotti
Procedimento
Come fare i biscotti
Versiamo il miele, lo zucchero, il burro, tutte le spezie e la scorza del limone grattugiata nel tegame.
Facciamo sciogliere completamente lo zucchero a fuoco lento mescolando spesso. Alziamo la fiamma e portiamo a bollore.
Togliamo la pentola dal fuoco e versiamo il bicarbonato, che creerà una schiuma, e mescoliamo brevemente, fino a che non sarà incorporato completamente e lasciamo raffreddare per 15 minuti.
Setacciamo la farina con il sale e incorporiamo gradualmente alla miscela di zucchero con un cucchiaio di legno o con la planetaria.
Aggiungiamo l’uovo leggermente sbattuto, senza mescolare troppo l’impasto.
Versiamo il composto sul piano di lavoro e impastiamo finché non risulterà omogeneo. Non aggiungiamo altra farina anche se all’inizio l’impasto sarà molto appiccicoso.
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo per almeno 1 ora.
Stendiamo l’impasto allo spessore di 5 mm e tagliamo i biscotti con le formine degli omini e mettiamo i biscotti sulla teglia.
Poniamo i biscotti in congelatore finché non saranno induriti e nel frattempo preriscaldare il forno a 160°C.
Cuocere i biscotti in forno statico per 12 – 15 minuti.
Lasciamo intiepidire per 5 minuti e poi spostiamo i biscotti su una griglia fino a che non saranno completamente raffreddati.
Come fare la ghiaccia reale
Setacciamo lo zucchero a velo in una ciotola.
Aggiungiamo l’albume leggermente sbattuto e il succo di limone.
Lavoriamo con le fruste o in planetaria per 2 – 3 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo. Si avrà raggiunto la giusta consistenza quando sollevando le fruste si forma una sorta di becco piuttosto rigido.
Copriamo la ghiaccia con un panno umido per evitare che si secchi.
Aggiungiamo alla ghiaccia dell’acqua (io ho dovuto aggiungere 4 cucchiaini) per ottenere una consistenza morbida
Come decorare i biscotti
Versiamo la ghiaccia nella sac à poche con un beccuccio sottile.
Decoriamo a piacere i biscotti.
I miei consigli
- Possiamo dividere l’impasto a metà e aggiungere 20 g di cacao amaro in una delle 2 parti prima di metterlo a riposare in frigo.
- Possiamo conservare la ghiaccia per 1 settimana in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.