Il salame di cioccolato o dolce salame, come viene chiamato a casa mia, è un dolce che mia mamma preparava quando ero piccola soprattutto nel periodo estivo.
È un dolce “quasi” senza cottura perché nella ricetta che vi propongo “pastorizziamo in modo casalingo” le uova, per il resto la ricetta è la stessa che usa ancora mia mamma quando prepara il dolce salame per mio nipote.
Come fare il salame di cioccolato
Per preparare il salame di cioccolato abbiamo bisogno di:
- carta da forno;
- mattarello;
- 4 ciotole piccole per pesare gli ingredienti;
- bicchiere;
- ciotola media per bagnomaria;
- pentola per bagnomaria;
- termometro;
- sbattitore elettrico;
- frusta;
- spatola;
- cucchiaio;
- carta alluminio.
Ingredienti
biscotti secchi 350 g
uova 50 g (circa 1 uovo medio)
tuorli 40 g (circa 2 uova medie)
zucchero 200 g
burro 150 g
cacao amaro 50 g
cacao dolce 50 g
alchermes 75 g
Preparazione
- Pesiamo tutti gli ingredienti.
- Sbricioliamo grossolanamente i biscotti sulla carta da forno.
- Versiamo l’uovo, i tuorli e lo zucchero in una ciotola e mescoliamo con la frusta.
- Cuociamo a bagnomaria il composto di uova e zucchero continuando a mescolare con la frusta fino a raggiungere i 70° C.
- Togliamo dal bagnomaria e montiamo con le fruste elettriche x 4-5 minuti per far raffreddare velocemente il composto fino a raggiungere i 50° C.
- Uniamo il burro morbido e continuiamo a mescolare con le fruste elettriche finché non sarà completamente assorbito.
- Aggiungiamo il cacao amaro e dolce e mescoliamo con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Uniamo l’alchermes e mescoliamo sempre con la frusta.
- Aggiungiamo un po’ alla volta i biscotti sbriciolati e mescoliamo con la spatola.
- Rovesciamo il composto sul piano da lavoro e diamogli la forma classica del salame.
- Arrotoliamo il salame di cioccolato sul foglio di carta da forno usato per i biscotti e poi su un foglio di alluminio.
- Facciamo riposare il salame di cioccolato almeno per 4-5 ore in frigo.
I miei consigli
- Se in casa non abbiamo il cacao amaro o il cacao dolce, possiamo anche mettere 100 g del cacao che abbiamo.
- Possiamo sostituire l’alchermes con un altro liquore a nostro piacere oppure non mettere niente.